ePub 3.3, nuove proposte
Piccoli passi avanti per il formato ePub: sono state pubblicate dal W3C le nuove proposte per l’ultima versione del formato ePub 3.3
Piccoli passi avanti per il formato ePub: sono state pubblicate dal W3C le nuove proposte per l’ultima versione del formato ePub 3.3
Quale sarà il futuro del formato ePub?Ci sarà un momento in cui il formato ePub prenderà il posto del PDF per la diffusione di contenuti digitali? Secondo me sì, e si vedono già i primi cambiamenti.
Tra divani e domande insistenti, il formato ePub procede verso il futuro, mentre tutto il resto rimane dov’è.
Il mondo dell’editoria digitale sembra che stia finalmente iniziando a entrare in un periodo di fermento. Un paio di scosse in questo inizio anno 2018 sembrano star riportando il lume della sperimentazione ai grandi dell’editoria – ovviamente all’estero. Il dominio di Amazon sugli eBook e la sua epoca di proibizionismo …
Iniziato da poco il 2017 e già si avverte aria di cambiamento, almeno per l’editoria digitale. L’IDPF, International Digital Publishing Forum, l’associazione che stabilisce le linee guide del formato ePub per gli eBook, si è fusa con il W3C, World Wide Web Consortium, organizzazione che ha lo scopo di sviluppare le potenzialità del WWW.
Una bella spinta verso l’innovazione, ma quali i possibili costi?