“Il mio lavoro qui è finito”. “Ma non hai fatto niente…”
Hai appena terminato la stesura del tuo libro e pensi subito alla pubblicazione come fine del tuo lavoro? Ripensaci.
Hai appena terminato la stesura del tuo libro e pensi subito alla pubblicazione come fine del tuo lavoro? Ripensaci.
Questi ultimi due giorni sono stati pieni di interessanti conversazioni. Grazie al lavoro che sto svolgendo come curatore della collana “PhotoGallery”, sono stato invitato a parlare del formato .ePub3 durante una lezione del corso di editing e scritture editoriali dell’Università di Pisa. Il giorno seguente, poi, ho partecipato a una …
Libri fotografici, edizioni d’arte, portfolio fotografici, cataloghi, photobook sono solo alcune delle tipologie di pubblicazioni nel campo della fotografia; parte integrante del lavoro del fotografo e, molto spesso, da considerarsi veri e propri prodotti d’arte.
La realizzazione di contenuti elettronici implica innanzitutto una scelta sul formato da utilizzare, che deve tener conto non solo del software per la creazione di tali contenuti, ma anche dei relativi dispositivi di lettura o delle applicazioni di cui si servirà il fruitore. La scelta di un editor per eBook, inoltre, implica inevitabilmente il dover considerare anche le piattaforme di distribuzione e di vendita spesso e purtroppo legate a questi.
Accanto al libro come interfaccia di lettura si sono evolute nel tempo da un lato forme di gestualità, e dall’altro modelli di distribuzione e vendita del libro considerato come un prodotto commerciale.
Il mondo in cui viviamo è un prodotto della cultura del libro. I libri sono onnipresenti e il nostro vivere sociale è basato non solo sulla scrittura, ma sulla scrittura organizzata in libri.