Creare un eBook a layout fisso
Prima di sviluppare un eBook a layout fisso si deve tenere in considerazione che il layout fisso permette più possibilità di visualizzazione.
Prima di sviluppare un eBook a layout fisso si deve tenere in considerazione che il layout fisso permette più possibilità di visualizzazione.
Le foto di Angela Prati non sono facilmente catalogabili: raccontano viaggi e Paesi ma non sono paesaggi, ritraggono volti e sguardi ma non sono solo ritratti: sono reportage e narrazioni per immagini che fanno entrare chi le guarda in un universo umano e ambientale esotico eppure vicino a noi e …
L’arte di un grande fotografo come Roger Corona diventa ufficialmente anche multimediale. In un affascinante mix di immagini, parole, video, audio esce infatti il suo eBook “Corpo e Anima. L’arte nei dettagli” a cura di Nicoletta Salvatori e Alessandro Bonalume nella collana PhotoGallery pubblicata da Simonelli Editore. L’eBook multimediale di …
Un software poco conosciuto – o per niente – in Italia è CircularFLO. Si tratta di un tool per Adobe InDesign di proprietà della società inglese Circular Software Ltd, di cui ho già parlato in “Pubblicazioni a prova di futuro – ePub3 a layout fisso”, membro dell’IDPF. A uso esclusivo …
Altra grande novità del formato ePub3 è rappresentata dalla possibilità di inserire del codice Javascript. Grazie a Javascript è possibile scrivere veri e propri ‘programmi’ (script) attraverso i quali interagire con l’utente e con il sistema; in questo senso si parla di linguaggio di scripting lato client per distinguerlo dai …
Le foto di Franco Sala ci parlano di un particolare tipo di “caccia fotografica” quella che non va alla ricerca di “prede” esotiche e rare, ma che, grazie a una insaziabile curiosità, a uno sguardo lirico nei confronti del mondo naturale e a un profondo al rispetto per l’ambiente, cerca …
Una della principali ragioni per cui il layout fisso è la scelta migliore per gli eBook contenenti fotografie, è la possibilità di poter controllare la loro posizione e la loro dimensione all’interno di una pagina.
Entrando più nello specifico dello ‘stile’ e del CSS, partendo dalla dichiarazione di Bill Kasdorf, torna naturale ricollegare le tecniche più influenti nel campo del web design allo sviluppo di un eBook a layout fisso. Ma è davvero così facile?
Come si è più volte menzionato, gli eBook a layout fisso non scorrono. Il contenuto di una pagina specifica viene sempre e solo mostrato in quella pagina. È dunque necessario creare un documento XHTML per ogni pagina del libro inserendo, per ognuna, la stessa dimensione.
I metadati sono importanti. Contengono infatti tutte le informazioni affinché un eBook sia proprio quell’eBook.