Creare eBook: Sigil

‘Sigil  — The EPUB Editor’ è un editor di eBook disponibile gratuitamente per tutte le piattaforme Mac, Windows e Linux. Per molti aspetti similare al software già presentato Calibre, presenta caratteristiche sicuramente superiori per la creazione di eBook da zero.

Creare eBook: Calibre

Calibre è un software open source, multipiattaforma e dedicato alla gestione degli eBook. Nasce da un’intuizione di Kovid Goyal, il quale già nel 2006 capì l’importanza del libro digitale da poco diffuso da Sony.

eBook e i diversi formati: come scegliere?

La realizzazione di contenuti elettronici implica innanzitutto una scelta sul formato da utilizzare, che deve tener conto non solo del software per la creazione di tali contenuti, ma anche dei relativi dispositivi di lettura o delle applicazioni di cui si servirà il fruitore. La scelta di un editor per eBook, inoltre, implica inevitabilmente il dover considerare anche le piattaforme di distribuzione e di vendita spesso e purtroppo legate a questi.

ePub3 a layout fisso

Spinti dalle necessità di molti editori che cercavano un formato con impaginazione fissa, nel marzo 2012 l’IDPF pubblicò un documento informativo che forniva una serie di istruzioni su metadati specifici che facilitano la pubblicazione di ePub a layout fisso.

La nascita del formato ePub3

Nell’ottobre del 2011 IDPF aggiornò le specifiche che definiscono il formato ePub passando alla versione ePub3. L’aggiornamento si basò sulle tecnologie XHTML5, grazie al quale è ora possibile inserire tag semantici (utilizzati ad esempio per le note a piè pagina), CSS3, che fornisce strumenti avanzati per la modifica dello stile dei contenuti e Javascript, che permette funzionalità interattive avanzate come ad esempio la possibilità di inserire formule matematiche o grafici che prima venivano caricate sotto forma di immagini.