Espedienti

Gli eBook stanno cominciando a emergere dal loro stadio di incunaboli. Mentre alcuni possono pensare a un eBook semplicemente come a un simulacro elettronico di un prodotto cartaceo, altri hanno utilizzato il formato elettronico per ampliare lo spettro dell’editoria nell’era digitale. Proprio per le ragioni per cui è nato questo sito vetrina/blog, non potevo sottrarmi dal creare io stesso espedienti editoriali che dimostrassero le potenzialità dei libri elettronici – in particolare in formato .ePub3.

Questa sezione nasce anche per far riflettere sulle potenzialità dell’editoria digitale e – si spera – portare autori ed editori a (ri)pensare al formato eBook come anche un mondo parallelo al formato libro.


Erbecedario. Piante ed erbe officinali
Incontri di viaggio. Il lato umano del reportage

Come leggere gli eBook

Trattandosi di enhanced ePub3 a layout fluido e fisso, gli eBook di questa sezione in particolare non possono essere ancora letti da molti degli eReader attualmente in commercio (fa eccezione per es. Kobo Aura), ma può essere letto senza problemi su tablet, smartphone e computer, attraverso programmi e applicazioni compatibili.

I software consigliati

Per iPad, iPhone e Mac
l’app iBooks di Apple, che l’utente trova già installata in tutti i dispositivi.

Per tablet e smartphone Android
l’app di lettura Kobo eBook. Come si può leggere, l’app è disponibile per più device, tuttavia si consiglia di utilizzarla solo con tablet e smartphone poiché la lettura su Desktop non è del tutto ottimizzata – es. layout fisso.

Per PC
sebbene con qualche lentezza nel caricamento delle pagine, l’app di lettura Adobe Digital Editions – anche per tablet e smartphone.

Leggere l’eBook

Una volta scaricato il software o l’applicazione corretta, apri l’eBook come un qualsiasi altro file selezionando come programma predefinito il programma scaricato.