Remote-resource iTunes: la conferma

Dopo mesi di intenso lavoro per il secondo eBook della collana PhotoGallery, sembrava tutto pronto per la pubblicazione. Ma come sempre, nonostante tutte le accortezze possibili affinché il caricamento sulle piattaforme di distribuzione avvenga senza intoppi, qualche ERROR spunta sempre fuori. Già per il primo eBook, Caccia fotografica, erano sorti …

I Book widgets e l’editoria digitale

I Book widgets potrebbero essere il prossimo importante passo nelle pubblicazioni digitali. Fin dalla loro introduzione da parte di Apple iBooks Author, essi vengono utilizzati sempre più frequentemente all’interno di eBook interattivi. Soprattutto per la loro facile personalizzazione e integrazione, hanno il potenziale per una rapida espansione in questo settore. …

Sigil e un plugin per ogni cosa

Era da un po’ di tempo che volevo scrivere un articolo riguardo alle possibilità offerte dall’implementazione di plugin per lo strumento open source Sigil. Più volte ho citato Sigil suggerendo il suo utilizzo per la creazione di eBook; essendo gratuito, facile da usare e in grado di creare un eBook valido in formato …

Validare un ePub con EpubCheck

L’ultimo passaggio prima della pubblicazione è la validazione. Spesso questa operazione viene sottovalutata, quando non completamente dimenticata, dando per scontato che un eBook prodotto da un software o da un tool non contenga errori. Sigil offre una convalida durante il lavoro, ma è sempre meglio controllare con gli strumenti ufficiali …

Video e audio

Una delle nuove funzioni introdotte dal formato ePub3 in poi, riguarda la possibilità di inserire file audio o video all’interno dell’eBook. Questa operazione può presentare, come vedremo, alcuni svantaggi a livello di dimensioni del file e di accessibilità ai contenuti.