“Il mio lavoro qui è finito”. “Ma non hai fatto niente…”
Hai appena terminato la stesura del tuo libro e pensi subito alla pubblicazione come fine del tuo lavoro? Ripensaci.
Hai appena terminato la stesura del tuo libro e pensi subito alla pubblicazione come fine del tuo lavoro? Ripensaci.
Piccoli passi avanti per il formato ePub: sono state pubblicate dal W3C le nuove proposte per l’ultima versione del formato ePub 3.3
Quale sarà il futuro del formato ePub?Ci sarà un momento in cui il formato ePub prenderà il posto del PDF per la diffusione di contenuti digitali? Secondo me sì, e si vedono già i primi cambiamenti.
Prima di sviluppare un eBook a layout fisso si deve tenere in considerazione che il layout fisso permette più possibilità di visualizzazione.
Se il PDF si è evoluto fino a diventare lo standard de facto per la distribuzione di documenti di testo con immagini in modo indipendente dall’hardware e dal software utilizzati per generarli o per visualizzarli, il formato .ePub3 ha dalla sua le potenzialità del web. In aggiunta alle vaste risorse del PDF, il formato ePub3 dà la possibilità di creare e distribuire pubblicazioni digitali con contenuti multimediali come immagini in movimento, grafici interattivi, menù Drop-Down, video, audio e molto altro ancora.
Stiamo tornando alla normalità (?). Eh sì, perché se l’emergenza Covid-19, con le sue restrizioni e limitazioni ci ha insegnato qualcosa, è che non si può vivere senza intrattenimento. Ma ora?
Il formato ePub è in circolazione dal 2007, mentre l’ePub3 è uscito nel 2011. Ci è stato detto che viviamo in un’era di interruzione digitale. Cosa sta succedendo? Come potrebbe essere il futuro degli eBook? Ci sarà mai un ePub4? Le Web publication sono reali?
Le foto di Angela Prati non sono facilmente catalogabili: raccontano viaggi e Paesi ma non sono paesaggi, ritraggono volti e sguardi ma non sono solo ritratti: sono reportage e narrazioni per immagini che fanno entrare chi le guarda in un universo umano e ambientale esotico eppure vicino a noi e …
Blockchain è la tecnologia alla base di Bitcoin e, per l’industria editoriale, potrebbe aiutare a risolvere molti dei problemi che affliggono gli editori e gli autori, dalla gestione dei diritti, ai contratti fino alla pirateria.
Tra divani e domande insistenti, il formato ePub procede verso il futuro, mentre tutto il resto rimane dov’è.