
Le foto di Angela Prati non sono facilmente catalogabili: raccontano viaggi e Paesi ma non sono paesaggi, ritraggono volti e sguardi ma non sono solo ritratti: sono reportage e narrazioni per immagini che fanno entrare chi le guarda in un universo umano e ambientale esotico eppure vicino a noi e insegnano, a chi vuol capire, un modo molto speciale di guardare il mondo attraverso una macchina fotografica. Le immagini (e i video) che vedrete in questo eBook multimediale (a cura di Nicoletta Salvatori e Alessandro Bonalume), non sarebbero state possibili senza l’amore e il rispetto per ogni Paese che Angela Prati ha visitato, per ogni cultura, ogni etnia, ogni uomo donna o bambino che sono stati inquadrati dai suoi obiettivi. Angela appartiene a una straordinaria schiera di persone speciali che con le loro immagini ci toccano nel cuore e nella mente. E non una volta e per caso (il che può succedere a tutti), ma sempre.
Dice l’Autrice: «Una grande foto o un bel reportage è un racconto senza parole, ma chi guarda quelle parole inconsciamente ce le deve leggere dentro. Perché questo avvenga dipende da quanto di noi stessi riusciamo a mettere dentro ogni scatto. Solo dall’emozione e dalla partecipazione nasce il potere di coinvolgere». Una lezione da non dimenticare mai.
Piacentina, trapiantata giovanissima a Trento, una cascata di indomabili riccioli biondi, vestita come un marines, tre corpi macchina appesi al collo, il cavalletto sulla spalla, Angela Prati ha girato il mondo realizzando servizi per tutte le maggiori testate nazionali, spaziando dal settore geografico-turistico, al femminile, al newsmagazine, raccontando di universi femminili dimenticati e oppressi, di guerre, di sperdute tribù, di luoghi inaccessibili e di hotel a cinque stelle.
Simonelli editore
Incontri di viaggio. Il lato umano del reportage – Disponibile al download
Come leggere l’eBook
Trattandosi di un ePub3 a layout fisso, non può essere letto dalla maggior parte degli eReader attualmente in commercio (fa eccezione a es. il Kobo Aura), ma può essere letto senza problemi su tablet, smartphone e computer, attraverso programmi e applicazioni compatibili.
Consiglio
Per iPad, iPhone e Mac
l’app iBooks di Apple, che l’utente trova già installata in tutti i dispositivi.
Per Kindle
a causa di problemi nella lettura di video ed elementi interattivi da parte del formato Kindle, si è dovuto optare per un layout fluido senza video. È possibile leggerlo tramite l’app di lettura Amazon Kindle.
Per tablet e smartphone Android
l’app di lettura Kobo eBook, disponibile a questo link. Come si può leggere, l’app è disponibile per più device, tuttavia si consiglia di utilizzarla solo con tablet e smartphone poiché la lettura su Desktop non è del tutto ottimizzata al layout fisso.
Per PC
sebbene con qualche lentezza nel caricamento delle pagine, l’app di lettura Adobe Digital Editions, disponibile a questo link — anche per tablet e smartphone.
non e solo una guida per chi vuole avvicinarsi alla fotografia. Comunica una filosofia nell approccio di chi inquadra attraverso l obiettivo e vuole fermare non solo un momento, ma andare oltre e trasmettere emozioni. Angela, anche in questo, ha una grande capacita e basta sfogliare l eBook per capirlo. Le immagini stupiscono, raccontano, incuriosiscono prima di cliccare sulla i che apre la didascalia con una breve descrizione. Se, invece, si clicca sulla piccola icona della macchina fotografica si apre una breve scheda tecnica. Qui spiega le macchine (dall amata Leica all ultimo modello della Nikon), gli obiettivi, i tempi, le aperture e le pellicole che ha usato. Incontri di viaggio, il lato umano del reportage, curato con particolare attenzione da Nicoletta Salvatori e Alessandro Bonalume, fa parte della collana
Verissimo. Grazie per il commento positivo.