All’interno della sezione “Scelte tecniche” ho descritto, tra le altre cose, alcune delle maggiori piattaforme di distribuzione e vendita utilizzate dagli editori in Italia. Tuttavia, tra chi mi ha scritto in questi mesi, molti sono stati coloro che mi hanno chiesto consigli su come invece vendere eBook all’interno del proprio website.
Ci sono ottimi motivi a supporto di quest’idea, come:
- Utilizzare l’eBook per guidare il traffico verso il proprio sito web accrescendone così il numero di visitatori;
- Costruire, per gli editori, una personale vetrina di autori;
- Essere liberi dalle royalties e dalle commissioni;
- Conservare il controllo sul prezzo di vendita (senza gli sconti applicati dalle piattaforme o i limiti che possono venir imposti sul prezzo).
Avere il controllo sulla vendita dei propri eBook è possibile e può risultare in un certo senso anche gratificante per questi e altri motivi; tuttavia, ci sono alcuni inconvenienti.
Primo. L’applicazione di un Digital Rights Management (DRM) all’interno di un eBook costa, e può risultare proibitivo nel caso in cui si possiedano pochi titoli. Per esempio, Adobe Content Server, formato DRM più diffuso, usato con file che hanno estensione .ePub e PDF, oltre alla licenza, ha un costo di mantenimento – va richiesto un preventivo. Seppure la maggior parte degli eBook reader supporti questo DRM, Kindle, come spesso accade, non lo legge. Il modo più semplice per risolvere questi problemi è quello di non preoccuparsi dell’applicazione di DRM ai file. Don’t panic! Come i libri possono essere fotocopiati e convertiti in digitale e ristampati, i DRM possono essere tolti. Quindi arrendetevi alla pirateria.
Secondo. I Marketplace hanno il grande vantaggio della praticità. È oggettivo, ai lettori risulta più comodo acquistare eBook all’interno delle piattaforme; avranno già un account con una carta associata, e dopo un click, l’eBook acquistato viene sincronizzato automaticamente all’interno dell’applicazione che sono abituati a utilizzare. Facilitare le operazioni di vendita è un importante componente della vendita stessa.
Terzo. La maggior parte dei siti web non possiedono una bacino d’utenti grande quanto le piattaforme di distribuzione e di vendita, quindi caricare l’eBook e aspettarsi di aver finito il proprio lavoro, è sbagliato. Infatti, è necessario pensare a campagne di marketing1 che hanno come obiettivo principale i lettori che già conoscono il vostro sito. Un esempio è di aggiungere contenuti informativi sul proprio website in modo coerente e servendosi dei rivenditori in modo ragionato; ovvero come piattaforma per spingere i titoli più popolari.
Quarto. La maggior parte degli editori e degli autori non dispongono dell’infrastruttura necessaria per vendere eBook sul proprio website. Non ci sono molte soluzioni di archiviazione web che includono la capacità di vendere contenuti digitali in modo nativo, in particolare con DRM applicato. Tuttavia, ci sono alcune soluzioni a questo problema.
Un esempio è Firebrand.
Firebrand’s Direct2Reader solution is tightly integrated with our Eloquence on Demand service and requires an active Eloquence on Demand Elite subscription. The Direct2Reader platform can be implemented on any existing website, providing the file delivery your readers need.
Your EPUB and PDF files can be delivered with Adobe’s ADEPT Digital Rights Management (DRM), with a customized Social DRM, or with no DRM at all. DRM cannot be applied to Kindle files that are sold outside the Amazon store, but if you choose the no-DRM option, you can deliver Kindle files to your readers using the Direct2Reader platform as well.
Il servizio consente quindi ai propri customers di acquistare i file in formato ePub con e senza DRM, mantenere uno scaffale digitale per i download e accedere al vostro eBook store direttamente dai loro device.
Una soluzione più ‘rudimentale’ invece è di utilizzare le cartelle sul vostro Cloud e associare a un bottone PayPal il link del file che vi viene fornito – rimando a una pratica e davvero semplice guida di cui mi sono servito per “Prove di Layout”. Questo è il metodo più utilizzato e gratuito per vendere un eBook sul proprio sito web.
Tuttavia, spesso l’acquirente non sa come aprire il file che scaricherà o quale programma utilizzare. Quindi, qualsiasi sia la soluzione che adotterete, è davvero importante fornire ai proprio clienti le informazioni necessarie per leggere l’eBook acquistato. A causa dell’elevato numero di device e di applicazioni di lettura può risultare un compito noioso, consiglio almeno di inserire una pagina dedicata all’interno del vostro sito contenente i link alle varie pagine di informazione delle app o device.
Fonti utili
Di Fraia Giulio, “Social media marketing“, Milano, Hoepli, 2011
Fabris Giampaolo, “Societing – il marketing della società post moderna“, Milano, Egea
edizioni, 2008
Tissoni Francesco, “L’editoria multimediale nel nuovo web“, Milano, Unicopli, 2010
Tissoni Francesco, “Social network. Comunicazione e marketing“, Apogeo Education, 2014
Fonte immagine
Il tuo blog ė una miniera di consigli 😍
Credo che lo seguiró parecchio u.u
Grazie mille! 😀