Validare un ePub con EpubCheck

L’ultimo passaggio prima della pubblicazione è la validazione. Spesso questa operazione viene sottovalutata, quando non completamente dimenticata, dando per scontato che un eBook prodotto da un software o da un tool non contenga errori. Sigil offre una convalida durante il lavoro, ma è sempre meglio controllare con gli strumenti ufficiali dell’IDPF prima di trovarci tra le mani un eBook in commercio mal funzionante.

Un file in formato ePub deve rispettare una serie di regole che lo renderanno conforme allo standard messo a punto dall’IDPF. Attraverso la validazione viene controllato che queste regole siano state rispettate. Un ePub non conforme sarà rifiutato da molti store, e potrà dare problemi di visualizzazione all’utente.

IDPF e DAISY hanno sviluppato EpubCheck. Si tratta di uno strumento open source che consente di convalidare gli eBook in formato ePub. Con EpubCheck è possibile verificare che il proprio libro soddisfi le specifiche dell’IDPF e rintracciare in modo immediato eventuali errori all’interno del codice. Al momento, è possibile eseguire il test in due modi: il primo è online, ossia sulla pagina apposita del sito dello IDPF, il secondo è sul proprio computer, scaricando la libreria di EpubCheck.

Nel primo caso basta raggiungere il sito validator.idpf.org, caricare il file e attendere la validazione. Il limite è la dimensione del file; infatti il variatore online non accetta eBook di dimensione maggiore ai 10 MB.

Nel secondo caso invece, trattandosi di uno strumento open source, è possibile scaricare EpubCheck direttamente da github.com. EpubCheck è privo di interfacci grafica, questa significa che, una volta decompressa la cartella ottenuta dal download, è necessario accedere al prompt dei comandi (o terminale). Se non avete mai utilizzato il prompt dei comandi, nessun problema, la procedura è davvero semplice.

I passaggi

Una volta scaricata la versione più recente di EpubCheck.zip, consiglio di spostarla in qualche cartella del vostro computer che sapete non toccherete. La cartella epubcheck scaricata non va cancellata.

Aprite poi il prompt dei comandi o terminale (basta una ricerca nelle applicazioni) e scrivete:

java -jar percorso file epubcheck.jar

epubcheck.jar: è il file .jar che trovate nella cartella che avete scaricato.

seguito da:

percorso file .ePub da convalidare

Cliccate invio e aspettate la convalida.

Se EpubCheck non genera errori, allora il vostro file è pronto per passare nelle grinfie delle piattaforme di distribuzione e vendita – che spesso trovano altri e personali errori.

Nel caso in cui generasse degli errori, bisognerà seguire le indicazioni per risolvere il problema (viene riportata anche la linea in cui è presente l’errore). Questi errori non vanno sottovalutati! Se avete bisogno di un aiuto nella correzione degli errori, contattatemi.

Considerate che il formato ePub è in continua evoluzione così come il suo validatore. È possibile che ri-validando con l’ultima versione di epubcheck vecchi eBook in formato ePub già corretti, possano apparire nuovi errori da correggere. Questo è uno dei motivi per cui le piattaforme di pubblicazione e vendita non sono aggiornate all’ultima versione di ePub; stare dietro alle modifiche e implementazioni del formato ha un costo.


Linea di codice

java -jar percorso file epubcheck.jar percorso file nome_eBook.epub

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *