Creare eBook: Adobe InDesign e Aquafadas

Adobe InDesign è un programma di produzione editoriale prodotto da Adobe System e rivolto all’editoria.

Software “leader dell’impaginazione professionale” è in grado di creare rapidamente layout per progetti destinati alla stampa, al web e ai dispositivi mobili. Inoltre, è stato migliorato nel corso degli anni per l’esportazione di file in formato ePub.

Con un solo clic potete pubblicare una versione digitale che funzioni su computer desktop e portatili, con qualsiasi browser Web moderno, senza dover installare alcun plug-in. È sufficiente fornire l’URL del documento ad altri utenti che potranno visualizzarlo in un’esperienza di lettura piacevole e semplice, su qualsiasi dispositivo e qualsiasi piattaforma. Potete anche condividere il documento online su Facebook.

Adobe InDesign. Aiuto ed esercitazioni, Adobe Italia

Definite inizialmente le dimensione della pagina e, una volta impaginato il documento, è possibile esportarlo sia in formato ePub a layout fluido sia, dalla versione CC del 2014, nel formato a layout fisso. Ma bisogna fare attenzione. L’eBook così ottenuto porta spesso con sé alcuni problemi a livello di codice che spesso, e purtroppo, generano inaspettati layout sui diversi dispositivi di lettura.

Si prenda come esempio la conversione di un progetto in ePub3 a layout fisso. Il codice che viene generato all’interno del file XHTML, presenta per ogni parola del testo un attributo ‘style’ con la precisa posizione in pixel all’interno della pagina. Questo permette sicuramente di avere tutti gli oggetti al loro posto ma, oltre a non essere perfettamente conforme alle indicazioni dell’IDPF — e quindi creare problemi di validazione —, fa emergere delle difficoltà qualora si volesse modificare il codice o implementare il testo con javascript.

InDesign offre inoltre delle possibilità tipografiche avanzate che tuttavia non sono supportate dal formato ePub e che quindi non vengono lette dalla maggior parte dei dispositivi. Si tratta sicuramente di un ottimo software di impaginazione, ma la creazione di eBook in formato ePub è ancora lontana dall’essere perfetta.

Una possibile alternativa piuttosto laboriosa ma dai buoni risultati è di esportare un ePub tradizionale da InDesign e lavorare poi sul file manualmente intervenendo anche a livello base sul codice generato, cancellando le ‘ridondanze’ e modificandolo per dare al nostro eBook la veste grafica desiderata.

Utilizzo dei plug-in

Un’altra soluzione, senza dover lavorare con software esterni, è ricorrere a plug-in appositi che implementano le funzionalità di InDesign. I moduli plug-in di InDesign sono programmi software sviluppati da Adobe Systems o da altri produttori per aggiungere nuove funzioni al software Adobe. Il programma include vari plug-in di importazione, esportazione, automazione ed effetti speciali all’interno della cartella dei plug-in.

Un plug-in interessate per la creazione di eBook e bookapp è il servizio di Authoring InDesign offerto da Aquafadas.

Aquafadas è una società di sviluppo software francese di proprietà privata che offre applicazioni nel campo dell’editoria digitale per riviste, giornali, libri e fumetti editori, agenzie e imprese.

Authoring InDesign è una soluzione utile per arricchire eBook con nuovi livelli di interattività. Grazie alla suite di strumenti basati su InDesign, consente di inserire all’interno di un file ePub 40 differenti tipo di animazioni, senza modificare il codice e adattando automaticamente il layout. Oltre all’aggiunta di immagini, video, audio e funzionalità read-aloud, Aquafadas consente di inserire pulsanti di comando per filmati, aggiungere layer video, cambiare la visibilità di un oggetto e creare finestre pop-up nel testo che rispondono a determinate azioni.

Il servizio di Aquafadas, nonostante non abbia costi di download, permette l’esportazione dell’eBook solamente dietro acquisto della licenza — 100 euro escluse le tasse a libro. Inoltre, l’eBook viene distribuito esclusivamente sulle digital book stores Apple, Kobo e Amazon. Se si volesse invece creare un’app nativa per Android o iOS, il costo salirebbe a 600 euro per app7 — comunque un costo modesto rispetto a quanto descritto negli articoli precedenti. A questi costi va poi sommata la licenza per l’utilizzo di InDesign: 24 euro al mese per un anno o 36 euro per ogni mese.


Fonti

Desktop publishing: acquista Adobe InDesign CC, Adobe InDesign
InDesign tutorials, Adobe Support
Adobe InDesign. Aiuto ed esercitazioni, Adobe Italia
A ogni libro il suo futuro, Blog – WAY TO ePUB
InDesign Authoring, Aquafadas
ePub Licenses, Aquafadas
Publisher Plans, Aquafadas
Prezzi e piani Creative Cloud, Adobe Creative Cloud

4 Comments

  1. Ciao! Articolo interessante e molto chiaro. Scusami, se ti disturbo ma spero che tu possa aiutarmi: vorrei scaricare InDesign sul mio portatile ma non riesco ad installarlo, perché pur avendo liberato tutta la memoria possibile, la capienza è talmente poca che non è possibile aggiungere alcun programma. Dunque immagino che dovrò comprare un hard disk esterno per lavorare con diversi programmi di Adobe per l’editoria e la grafica editoriale. Solo che non saprei proprio da dove iniziare? Sapresti consigliarmi un hard disk adatto con la memoria sufficiente?
    Buona serata! 🙂

    1. Ciao! Scusa.. ho letto solo ora. Innanzitutto grazie mille per aver letto i miei articoli e sono felice che ti siano interessati. Per quanto riguarda il tuo problema, un hard disk qualsiasi andrà benissimo. Io ne ho uno da 1terabite (ovvero 100GB); c’è tutta la mia vita degli ultimi 9 anni e c’è ancora spazio! Ma tu vuoi installare il programma sull’hard disk esterno? In quel caso basta una chiavetta; 8GB dovrebbero bastare. Ma prima di fare tutto, controlla sul sito di Adobe i requisiti del sistema e confrontali con i dati del tuo PC!
      Fammi sapere, e buon lavoro

  2. Pingback: Creare eBook: Adobe inDesign e CircularFLO – Espedienti Editoriali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *